Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali, riferiremo in Parlamento”

Caso Almasri, Nordio: “Gli atti che abbiamo smentiscono i giornali, riferiremo in Parlamento”

"Riferiremo in Parlamento quando sarà il momento, però gli atti che abbiamo smentiscono radicalmente quello che è stato riportato sui giornali". Lo ha detto il ministro della Giustizia Carlo Nordio a proposito del caso Almasri, arrivando alla Conferenza per la ripresa dell'Ucraina, a Roma.

La decisione del Tribunale dei ministri sulla mancata consegna del generale libico alla Corte penale internazionale da parte del governo italiano è imminente. Le tre giudici dell'organismo, dopo un'attività istruttoria durata alcuni mesi, tireranno a breve le somme e dovranno comunicare alla Procura se chiedere al Parlamento l'autorizzazione a procedere per uno o più indagati oppure archiviare il fascicolo. I termini - non perentori - sono scaduti a fine giugno, i giudici trasmetteranno le conclusioni nei prossimi giorni.

In ballo c’è un possibile reato: l’omissione di atti d’ufficio, non avendo volutamente dato seguito alla richiesta della Corte penale internazionale di arrestare l’assassino e torturatore libico, il generale Najeem Osama Almasri. Una bugia politica: non è vero che il ministero, o meglio «un dirigente del dipartimento degli affari di giustizia del nostro ministero», come Carlo Nordio ha detto in Parlamento, veniva avvisato con una mail di un funzionario dell’Interpol domenica 20 gennaio 2025, alle 12.37, dell’arresto di Almasri.

repubblica

repubblica

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow